Quali sono gli accessori ed i prodotti indispensabili in acquario?
-
BIOCONDIZIONATORE: usarlo sicuramente non creerà problemi, ma se si hanno molte piante a crescita rapida i metalli pesanti che sarebbero "legati/annullati" dal biocondizionatore saranno assorbiti con piacere delle piante, che se ne nutriranno.
Negli acquari che vedete su Acquari Low Cost non è mai stato utilizzato alcun biocondizionatore
-
ATTIVATORE BATTERICO: Anche in questo caso si può usarlo, ma non è assolutamente indispensabile. L'attivatore batterico infatti dovrebbe servire ad accelerare la maturazione dell'acquario, ma sono pochi gli attivatori batterici validi, spesso sono solo prodotti realizzati per creare business attorno al settore acquariofilia. Un acquario per maturare ha bisogno di minimo 30 giorni, solo dopo si può cominciare a popolare l'acquario gradualmente con i pesci. Le piante invece possono essere inseriti fin dal 1° giorno.
-
CARBONE ATTIVO: spesso quando si compra un acquario, nel filtro si trova anche il carbone attivo. E' meglio toglierlo ed utilizzarlo quando necessario (dopo l'inserimento di medicinali o l'immissione accidentale di sostanze inquinanti in acquario).
-
RESINE ANTIFOSFATI/NITRATI: Queste resine sono sicuramente utili, ma generalmente sarebbe meglio capire qual'è l'origine della formazione di eccessivi nitrati o fosfati all'interno dell'acquario. Infatti capendo le origini dei problemi si può trovare la soluzione definitiva ai nostri problemi, imparando qualcosa ed appasionandosi ulteriormente all'acquariofilia.
Al contrario le resine servono solo a tamponare il problema e dovrete utilizzarle finchè non lo risolvete. Generalmente eccessi di nitrati sono determinati da un errato rapporto piante/pesci, poche piante, troppi pesci.
Un eccesso di fosfati invece generalmente è provocato dalla somministrazione di troppo cibo o dalla morte precoce di piante e foglie.