Sei Qui: Home - Domande e risposte Brevi - Come eliminare alghe nere acquario consigli
Buongiorno Andrea,

mi chiamo Riccardo, seguo con molto interesse i tuoi video sul mondo dell’acquariologia.

Avrei alcune domande da porti se possibile, ho avviato da circa 1 anno la mia prima vasca in assoluto, un 80 lt.
Ho sempre tentato di volere una vasca molto ben piantumata, quindi come ben puoi immaginare ho dovuto aggiungere impianto di Co2, modificare il coperchio della vasca per mettere una plafoniera adeguata e adesso mi sto attrezzando con tutti i test a reagenti per avere sottocchio i valori della vasca, diciamo che non ho fatto proprio un acquario low cost, ma spero comunque che vorrai aiutarmi.

In questo momento mi trovo con una situazione di alghe nere su alcune piante, c’è anche da dire che ho una plafoniera temporanea da 10000 k con fotoperiodo di 6 ore , ma soprattutto con piante sofferenti e che crescono a fatica, se potrò ti allegherò delle foto per farti capire meglio.

come posso risolvere queste problematiche?

Mi scuso per essermi dilungato, spero in una tua risposta, grazie mille e buona giornata

Riccardo

Ciao Riccardo,
se il problema è una crescita lenta delle piante e le alghe, devi fornirmi i valori dell' acqua
Hai comprato i test quindi immagino tu li abbia fatti... Dovresti dirmi almeno no3 e po4 ... Poi magari gh e kh

I neon a 10000k non sono ottimali ma non sono neanche il problema, ho fatto acquari jungla con neon a 10000k
Sicuramente avrai no3 o po4 a 0 che ti limitano la crescita delle piante ...
A vedere così l acquario sembra ben tenuto e pulito... Forse troppo :-) Fertilizzi?...con cosa?
Fondo fertile?
Fammi sapere e ti aiuto volentieri
Andrea

Ciao Andrea, grazie mille per la celere risposta,

Procediamo con ordine:
- I test a reagenti li ho comprati ieri e dovrebbero arrivare domani, prima usavo i test a striscette, ho comprato i test della JBL
- La lampada, come potrai vedere dalla foto, è una led 10000 k, sto aspettando che arrivi la stessa lampada ma con 6400 k, questa è in concessione dal mio venditore di fiducia che è anche un mio cugino
- Fertilizzo con il V30 della Dennerle
- Fondo fertile della Tetra Complete Substrate inserito a gennaio
- Temperatura in vasca 25°

Le alghe si sono presentate da qualche giorno e stanno invadendo un po’ tutte le piante, in più noto proprio una difficoltà di crescita.

Addirittura alcune si staccano dal fondo, come se nella parte piantata non ci siano radici.
Stavo pensando addirittura di fare una bella potatura per magari ridare un po’ di vigore, ma chi meglio di te potrà darmi tutte queste informazioni?

Mi aspettavo un acquario tipo jungla invece mi ritrovo con 4 piante spelacchiate purtroppo,

grazie mille e buona giornata

Riccardo

Ok fammi sapere i valori appena ti arrivano :-)

Ciao
Andrea

Ciao Andrea,

Finalmente sono arrivati i test, è la prima volta che li faccio, quindi spero di aver fatto tutto giusto.
In realtà la lettura dei risultati non è troppo semplice, ti scrivo di seguito i risultati

Ph 8
Kh 9
Gh 9
NO2 0,025
NO3 10
Fe <0,02
PO4 <0,02
La situazione è questa: alcune piante crescono, altre per niente o comunque a fatica.

Ho rifatto i test dopo un mese e te li allego di seguito:

Ph 7 (il valore del test JBL è complicato da leggere)
Kh 8
Gh 9
NO2 0,01
NO3 1
Fe <0,02
PO4 <0,02

Cosa mi consigli di fare?

Grazie mille e buona giornata

Ciao Riccarco,
i valori sono buoni, ma no3 e po4 sono bassi
dalla tua ultima email (1 mese fa) i nitrati erano a 10 ... adesso a 1
hai fatto cambi per abbassarli oppure sono le piante?
in ogni caso dovrersti alzare i macro no3 e po4

Grazie per la risposta, effettivamente ho aggiunto la Cheratophyllum, cambi acqua è da agosto che non ne faccio, solo rabbocchi con acqua osmosi.
Come posso alzare i valori bassi?

Per alzare i nitrati ti serve il nitrato di potassio, se vuoi ce l'ho io per i fosfati servirebbe il fosfato di potassio, ma non ce l'ho e non è facilissimo da trovare ... ma potrebbe bastare aggiungere un pò piu cibo di quello che dai di solito

Ok, dici che così facendo mi si riprenderanno anche le piante?
Va bene per il nitrato di potassio, ma in che modalità e dosi devo metterlo in acquario?

l'acquario è 80 litri?

se si basta sciogliere 1 grammi in un bicchiere e lo versi in acquario ... ti alzerà i nitrati a 8 mg/l circa

io ho bustine da 50 grammi ... volendo altrimenti puoi sciogliere tutto in 1/2 litro di osmosi e dosare 10 ml ... che ti alzeranno i nitrati sempre a 8 mg/l circa
visto che la vasca, dai valori riportati, ti consuma circa 10 mg/l al mese ... puoi dosarlo un paio di volte al mese

Si la vasca è 80 lt, lo provo subito
Direi che forse la cosa ideale è quella di disciogliere tutto e dosarne poco per volta
grazie

Se lo sciogli subito tutto, conservalo poi in una bottiglia scura, etichetta bene il flacone e conservalo lontano dalla portata di bambini e animali :-)

Ho visto che tu usi i flaconi per il liquido delle lenti a contatto, direi che può essere la soluzione migliore, giusto?

Ciao si i flaconi per le lenti a contatto sono perfetti :-)


© Acquari Low Cost 2014 / 2023 - Da un idea di Duf (Andrea Catarsi)