Sei Qui: Home - Domande e risposte Brevi - Problematiche valori acquario e foglie gialle piante

Ciao Andrea mi chiamo Flavio, innanzitutto volevo farti i complimenti per i tuoi video, ti seguo ormai da molti mesi e da appassionato mi fa piacere vedere e sentire i tuoi consigli.

Ti scrivo perché da neofita ho un po’ di problemi con il mio nuovo allestimento e soprattutto con i valori dell’acqua.

Premetto che sono più di 20 anni che ho questa passione, ma non ho mai allestito un acquario con piante vere,
ho sempre avuto pesci enormi (tra questi un plecostomus che è morto dopo 19 anni) quindi questo che ti invio per allegato è il mio primo esperimento.

La vasca è un juwel rio 180, allestito da 2 settimane, io ho inserito un impianto co2 della tetra (CO2 Optimal) anzi ne ho due visto che uno copre solo 120 litri,
in più sto utilizzando da una settimana la fertilizzazione con sistema pmdd vista da un tuo video inserisco con un litraggio di 180 litri (18 ml di potassio 18 ml di magnesio e circa 7ml di micro).

Da quando ho allestito l’acquario non ho mai fatto ne cambi di acqua e ne ho toccato il filtro.

Finora non ho avuto problemi non ho inserito nessun pesce ho solo alcune lumache del genere physa ma sono venute spontanee con le piante comprate.

Oggi alla vigilia della seconda settimana ho voluto controllare i valori dell’acqua e qui mi sono incasinato la testa hahahaha.
Allora io da neofita non documentandomi prima ho comprato il test a striscia poi leggendo e guardando anche i tuoi video ho acquistato anche un test a reagenti (test Aquili 5 in 1).
Qui sotto ti inserisco i dati fatti sia da test a striscia che dei test a reagenti (ti premetto che il test a striscia l’ho fatto due volte con gli stessi valori.)

Test a striscia:

PH - 6,5
GH - 8
KH - 6
No3- 100mg qui non so dirti se è giusto
No2- 0/1 mg

Test a reagenti Aquili 5 in 1:

PH - 6,5
GH - 3 (questo fatto ben 2 volte con lo stesso valore)
KH - 6
No3 - 5mg/litro
No2 - 0/1 mg

La cosa che mi fa impazzire e il valore del GH sul test a reagenti le spiegazioni sul foglio dice che inserendo le gocce nella provetta l’acqua da rossa deve diventare verde e che ogni goccia equivale un punto tedesco,
io alla terza goccia diventa subito verde quindi ho un valore sul 3 bassissimo cosa posso fare attendo la maturazione oppure intervengo in qualche modo??
ti prego puoi aiutarmi...
Scusami per la lunga spiegazione ti ringrazio per aver letto questa email e se puoi volevo anche dei consigli sulla disposizione delle piante vanno bene come stanno??
In ultimo vorrei dirti che voglio inserire come pesci solo cardinali e Hemigrammus rhodostomus con un gruppo di corydoras, puoi dirmi se va bene come convivenza
e se l’allestimento va bene per questi pesci.

Un altra cosa mi sono accorto che da un paio di giorni le mie piantine sullo stelo in basso ha tutte le foglie gialle e le stanno perdendo, da cosa può derivare qualche carenza,
ho visto il tuo video sulle potature dici mi conviene tagliarle dal basso o verso l'alto ti giro anche le foto.

Grazie Davvero per la pazienza e scusa il disturbo.

Ciao Flavio, grazie per i complimenti e scusa il ritardo

Allora... prima cosa vorrei capire se hai messo sotto la sabbia terriccio o un fondo fertile commerciale... oppure niente

Purtroppo sia i test a striscette, sia i test della aquili ... non sono molto affidabili, secondo me
Io stesso avevo il test della aquili degli no3 ... non mi ha mai convinto
Ti consiglierei di prendere dei test della sera, della jbl o della tetra
costano un pò di più ma sono affidabili
Una volta fatto questo e con dei valori affidabili, si può vedere cosa non va
Altrimenti rischi di intervenire, quando poi i test non erano attendibili
e rischi di fare peggio
la disposizione delle piante mi sembra buona ed anche i pesci che vuoi inserire vanno benone
Riguardo alle foglie gialle, si tratta di foglie nella parte bassa dello stelo.
In altre circostanze si potrebbe pensare a carenze di elementi mobili oppure carenza di luce, ma in questo caso è solamente una fase di adattamento

Le piante in questo caso sono in fase di assestamento, anche con i parametri dell'acqua
Volendo puoi potarle dal basso e ripiantarle... ma io aspetterei
Per cui mi sembra che tutto proceda bene :-)
Cercherei solo conferma sui valori di GH e NO3 con test più affidabili
spero di aver risposto a tutto
Fammi sapere
Andrea

Grazie Andrea sempre gentile
Allora per quanto riguarda il fondo ho messo il fondo fertile della Prodibio a dirti la verità mi è stato consigliato da un negoziante e io da neofita mi sono fidato, non so dirti se è buono

Addirittura dicono che puoi mettere alcuni pesci dopo 4 ore ma io non ci sono cascato e attenderò la piena maturazione intorno ai 40 giorni...

Ho visto i test della jbl e della sera che mi consigli quali sono i più importanti PH poi GH e KH e no3 no2 giusto??
Poi ti giro altre foto dell’acquario.

Grazie ancora per le risposte

Si io direi tutti quelli che hai detto, più quello dei fosfati PO4...
Che in caso di alghe o carenze nelle piante potrebbe essere utile per avere conferme
Non mi disturbi, figurati :-)


© Acquari Low Cost 2014 / 2023 - Da un idea di Duf (Andrea Catarsi)