Patina superficiale biancastra
A volte capita che sulla superficie dell'acqua si crei una sorta di
patina (quasi oleosa) che ricopre la superficie dell'acqua, sopratutto quando l'acquario è stato avviato da poco tempo.
La patina in questione non è assolutamente niente di cui preoccuparsi.
Si tratta di un
"film" (pellicola) batterico, assolutamente innocuo.
Il motivo per cui si forma, spesso, è conseguenza di
poco movimento superficiale dell'acqua associato generalmente ad un momentaneo "disorientamento" dei batteri che ancora non hanno colonizzato per bene il filtro e vagano in acquario alla ricerca di substrati adatti sui cui proliferare.
Anche in questo caso la patina scompare da sola nel giro di poco tempo, è possibile però eliminarla appoggiando semplicemente dei fogli di carta, ad esempio
scottex, sulla superficie dell'acqua.
Togliendo subito dopo i fogli di scottex la patina verrà via attaccata al foglio.
Ho realizzato un video in cui mostro il procedimento. Nel video in realtà il problema era determinato da alghe, ma il procedimento è valido anche per eliminare la pellicola batterica biancastra
La
patina superficiale si crea generalmente quando la superficie dell'acqua del vostro acquario è molto statica.
Si potrebbe evitare la formazione di questa pellicola semplicemente creando maggiore turbolenza in superficie, magari alzando il getto della pompa del filtro oppure semplicemente inserendo un aereatore
In realtà però questa è una cosa da valutare con attenzione: se avete delle piante infatti e soprattutto se somministrate co2 in acqua, la superficie dell'acqua maggiormente increspata, faciliterà lo scambio gassoso tra aria ed acqua, rendendo di conseguenza anche la co2 (utile alle piante) molto più "volatile".