Volevo parlarvi delgli acidificanti naturali ed in particolare delle pignette dell'
Ontano nero (Alnus glutinosa).
Le pigne di Ontano sono piccole pigne che contengono tannino e preziose sostanze uminiche che contribuiscono a proteggere e curare in modo naturale i pesci d’acquario.
In alternativa, come accennato sotto, è possibile usare le foglie di Catappa (Mandorlo indiano)
Le foglie di catappa però non si trovano in natura dalle nostre parti, per cui è necessario acquistarle online:
L'Ontano è un albero che cresce prevalentemente lungo le sponde di grandi fiumi o laghi.
Le pignette che produce l'ontano offrono alcuni vantaggi se utilizzate in acquario:
- Ricreano in acquario un’acqua simile a quella tropicale naturale
- Stimolano il benessere, la vitalità e alla deposizione
- Prevengono la micosi ai pesci e alle uova
- Acidificano e stabilizzano il valore del pH
Ci sono vari dosaggi consigliati, mediamente si consiglia 1 pigna ogni 10 litri di acqua dell'acquario, ogni 2-3 settimane (si toglie quelle vecchie e si inserisce nuove pigne).
Ma molto dipende anche da quanto si vuole acidificare l'acqua e da quanto ci piace l'acqua ambrata.
Più pignette, ph più basso
(dipende molto dal valore del kh che avete però) e acqua più ambrata.
Meno pignette, acqua meno ambrata ed effetti minori sul ph.
In pratica hanno lo stesso effetto delle foglie di catappa o delle foglie di quercia, ma sono molto più decorative e lasciano sul fondo dell'acquario meno residui e detriti.
Bisogna inserire le
pignette secche, non quelle verdi.
Se trovate un Ontano nero, potete raccogliere le pigne verso novembre, oppure anche in altri periodi: molto spesso le pigne vecchie rimangono sull'albero tutto l'anno, senza cadere a terra.
L'importante è che siano secche e marroni.
Buon divertimento e buona raccolta!
Spesso ne raccolgo tante, per cui ne ho disponibili, gia lavate e trattate... le trovate sul mio ebay: