Sei Qui: Home - Trucchi e consigli - Quando fare cambi d'acqua parziali in acquario
Molti di voi saranno abituati a fare i cambi dell'acqua in acquario in modo periodico.
Sicuramente vi avranno consigliato di fare cambi dell'acqua periodici, senza pensarci più di tanto, perchè tanto tutti più o meno fanno così.

Una cosa che però non avrete sentito dire spesso è che in realtà i cambi dell'acqua in acquario, se non necessari, sono destabilizzanti per il sistema ed a volte sono anche controproducenti. (ad esempio durante il periodo di maturazione dell'acquario).

Quando si cambia acqua all'acquario quindi?

In genere l'acqua in acquario si cambia, in modo parziale ovviamente, quando si accumula inquinanti o nutrienti in eccesso dovuti ad una errata fertilizzazione.
Di solito però il motivo di base è per l'accumulo di nitrati, che se si dispone di poche piante o piante finte, non vengono assorbiti e diventa quindi necessario eliminarli con dei cambi di acqua parziali.

Quindi è necessario fare dei cambi d'acqua quando i nitrati ed i fosfati magari raggiungono concentrazioni tali da stimolare la crescita di alghe e cianobatteri.

Cambiare acqua però quando non è strettamente necessario è controproducente perchè in questo modo si toglie anche batteri utili alla maturazione del filtro o al suo normale funzionamento (se il filtro è gia maturo).

Nel video sopra suggerisco un metodo per fare cambi di acqua in acquario solo quando necessario. Questo metodo si applica grazie all'utilizzo di un misuratore di conducibilità, detto comunemente conducimetro o conduttivimetro, acquistabile a pochi euro

Il conducimetro infatti ci dice quanti sali totali sono disciolti in acqua. Se non si fertilizza e non si somministra co2, spesso l'unico motivo per cui la conducibilità aumenta è l'accumulo di composti azotati, in particolare nitrati. Altro parametro che spesso aumenta in queste considizioni è quello dei fosfati, che si accumula grazie al cibo in eccesso somministrato in acquario...

Basterà quindi tenere sotto controllo la conducibilità per capire quando fare un cambio d'acqua e quando invece è possibile aspettare ancora qualche giorno/settimana...

Una situazone come quella sopra descritta capita spesso, ad esempio, in acquari con pesci rossi: di solito ci sono poche piante (perchè i pesci rossi se le mangiano, spesso), non si fertilizza, tanto meno si somministra co2, si tende a dare troppo cibo ai pesci, che di conseguenza sporcano molto...
Spero il video sia utile...


© Acquari Low Cost 2014 / 2023 - Da un idea di Duf (Andrea Catarsi)